Hai perso la fiducia in te stesso?
Non sai come fare per incrementare la tua autostima e trovare il coraggio per parlare finalmente con la persona che ti piace, oppure molto semplicemente per sentirti felice e grato ogni volta che ti guardi allo specchio e/o pensi a te stesso?
Ebbene queste 3 strategie che stai per scoprire ti possono aiutare a riconquistare l’autostima e la fiducia in te stesso.
Ho deciso di affrontare questo argomento perché la bassa autostima succhia letteralmente la nostra energia fisica e personale e quindi anche se apparentemente forse non sembra, questo discorso e’ parecchio attinente alle cose di cui parliamo di solito.Bando alle ciance però, entriamo nel vivo del discorso.
A seconda del punto di vista, da come tendiamo a interpretare le cose e le esperienze acquisite nella vita, ci sono molte cose che possono influenzare l’autostima di una persona.
E spesso è volentieri per recuperare questa autostima persa da anni (o mai avuta), non basta semplicemente dire a se stessi “Sono una persona vincente e meravigliosa capace di compiere grandi cose “.
Perché nel profondo di noi stessi la bassa autostima è così ben radicata che non si limita solo a contraddire e neutralizzare le nostre dichiarazioni positive, ma si nutre letteralmente di quest’ultime facendole svanire nel vuoto.
Quindi accade che più volte ripeti un’affermazione positiva (che non credi vera), peggio ti senti, e finisci involontariamente per rinforzare quei pensieri negativi e quelle credenze sbagliate che distruggono la tua autostima.
Per migliorare la propria autostima è necessario individuare e affrontare le convinzioni di fondo che l’hanno creata.
Eccoti 3 strategie utili per questo fine:
1. Moltiplica i tuoi punti di forza
Dai a Cesare quello che è di cesare. Assumiti pure i meriti per i tuoi successi,
concentrati sulle tue qualità e migliorale.
Fin dai tempi della scuola ci hanno insegnato a rinforzare i punti deboli invece di rinforzare le nostre qualità e questo atteggiamento ha influito parecchio sulla nostra autostima.
Questo modo di affrontare le cose ha fatto sì che ci concentrassimo sui nostri errori e i nostri sbagli e a ignorare o dare per scontate le nostre qualità.
Concentrandoti invece sui tuoi punti di forza e sulle cose che fai bene, riuscirai a farle “imparerai a vincere” e in futuro riuscirai moltiplicarle esponenzialmente conquistando anche i punti deboli.
2. Non generalizzare
Evita di dire cose come: “Mi va sempre tutto male” o “Sono un/a cretino/a, sbaglio sempre tutto”, perché dicendo cosi dai vita ad una serie di pensieri negativi e crei una profezia che per coerenza ti impegnerai sempre ad auto-avverare.
E’ meglio cercare di vedere le cose per quello che sono, ne più né meno. Devi essere sincero/a con te stesso. Cerca sempre di imparare la lezione dagli sbagli piuttosto che generalizzare.
3. Si realista e fai pace con te stesso
Nessuno è perfetto. Lo so.. le hai sentite migliaia di volte queste parole però è cosi, ed è questo che rende la vita meravigliosa. Siamo imperfetti e possiamo sempre migliorare noi stessi!
Pensa come sarebbe monotono un mondo perfetto.. dove tutti hanno tutto e tutto va bene.
Evita persino di compararti con persone che tu consideri perfette, stai certo che per loro non è assolutamente così e possono provartelo.
A mio avviso sono l’imperfezione e il caos a dare un senso alla nostra vita.
La cosa meravigliosa della vita è che anche quando si è nati disabili o si soffre di difetti fisici pesanti.. ebbene persino in quei casi si può ugualmente migliorare se stessi, aumentare l’autostima ed avere successo nella vita.
Come puoi vedere nel video sottostante:
https://www.youtube.com/watch?v=C0_3I7zN7EU
– George Luis
Leggi anche > “Trova il tuo scopo” la guida definitiva per trovare un “perché” solido che guidi con forza e motivazione la tua vita ogni giorno (anche quando sembra che tutto è perso)
Ci sono alcuni errori grammaticali.
Grazie.
video emozionante e colonna sonora struggente . Da vedere.