Se non sei esattamente dove ti aspettavi di essere, probabilmente passi il tempo a chiederti perché.
Non riesci a capire come mai gli altri vanno avanti mentre tu sembri bloccato in questa situazione.
Concentrati su alcune cause comuni, in modo da poter capire perché non hai il successo che vorresti e inizia ad affrontarle.
Ecco alcune delle ragioni più comuni:
1. Hai perso di vista i tuoi obiettivi.
Se vuoi avere successo, devi fissare i tuoi obiettivi e decidere di non fermarti finché non ci arrivi. Non puoi colpire un bersaglio se non sai dove si trova.
Probabilmente, c’è stato un momento in cui avevi molto chiaro ciò che volevi; tuttavia per vari problemi che hai incontrato nel cammino della tua vita, hai perso di vista il tuo scopo, oppure può essere semplicemente che sei cambiato e non vuoi più le stesse cose che volevi qualche anno fa.
Non sei l’unico, questo succede a moltissime persone, ma una cosa è certa, senza una meta non possiamo ottenere risultati.
La buona notizia è che non è tutto perduto, puoi riscoprire le tue priorità e sbloccarti.
In questo articolo ti spiego passo a passo come farlo.
2. Fai resistenza.
Probabilmente nella tua vita c’è qualcosa che devi lasciar andare.
Potrebbe essere una relazione terminata, potrebbero essere delle cose, delle persone, delle convinzioni o alcuni pensieri.
Prenditi del tempo per ascoltare te stesso, osservati e cerca di capire cosa ti trattiene.

La maggior parte dei consigli che trovi in questo genere di articoli potrebbero sembrarti ovvietà, quello che devi chiederti tuttavia è, stai mettendo in pratica queste ovvietà?
Molte persone si lamentano, ma non fanno mai ciò che è ovvio. Fanno semplicemente le stesse cose, sempre, aspettandosi risultati diversi.
Quindi, smetti di fare resistenza e di sbattere la testa ripetutamente al muro. Fermati, osservati e cerca di capire cosa ti blocca.
Devi superare una relazione terminata? Devi risolvere una discussione con qualcuno? Devi prendere una decisione?
Ascolta la tua intuizione e prendi una decisione. Prometti a te stesso di risolvere questo conflitto e inizia a mettere giù un piano su come e cosa farai.
Questo articolo può darti qualche idea e aiutarti a capire.
3. Hai smesso di credere in te stesso
Forse ci sono alcune ragioni per cui può essere che non credi in te stesso oppure hai smesso di crederci.
Potrebbe essere che una persona, che rispetti o ammiri, ti ha fatto sentire una nullità dopo un tuo errore e di conseguenza ha distrutto la tua autostima.
Probabilmente hai paura di fallire o magari le persone nella tua famiglia non hanno avuto molto successo nella vita e quindi pensi che neanche tu non puoi.
Lo capiamo a volte troppo tardi, ma nessuno di questi pensieri ha veramente molto senso.
Siamo diversi tra noi, questo è certo e quindi alcune persone possono metterci poco tempo per imparare una cosa mentre altri una settimana, un mese o anni.
Devi essere consapevole della tua unicità e darti il tempo di cui hai bisogno senza compararti con gli altri.
Se invece hai paura di fallire, puoi smettere di averne prendendo in considerazione il fatto che fallirai senza dubbio, perché è cosi che si impara e si cresce, attraverso i fallimenti.

C’è un detto che dice “Solo le persone che non fanno mai niente non sbagliano mai.”
Quindi non aver paura di fallire, specialmente se sei giovane.
Cerca di fallire il più spesso possibile ma ricordati anche di non ripetere sempre gli stessi fallimenti.
Se passano mesi, anni e una cosa non funziona, forse è il caso di provare qualcosa di nuovo.
In questo ultimo caso, il problema non è che non sei capace, ma semplicemente forse questa cosa non è tua ma probabilmente sei un campione in altre cose.
Non devi essere bravo in tutto per avere successo ma solo in una cosa. La maggior parte delle persone che admiri sono brave in una cosa sola.
Quindi continua a provarci e a fallire finche non trovi quello che fa per te.
Leggi anche l’ebook gratuito “Trova il tuo scopo” per capire meglio come puoi scoprire il tuo percorso.
Se hai domande o vuoi lasciare un commento scrivimi qui sotto.
È stato interessante