Sto per rivelarti l’errore numero #1 che la maggior parte delle persone fa, ritrovandosi spesso in casini, finanziari, fisici, relazionali, riempendo di confusione la propria vita e frenando il miglioramento e la crescita personale.
E’ importante conoscerlo cosi da smettere di farlo se lo fai o per evitare di farlo se fortunatamente ancora non lo fai.
Cosa ti fa questo errore?
Questo errore distrugge la tua produttività e per produttività intendo ottenere i risultati che vuoi nel tempo che hai.
Ti spinge a sprecare la tua attenzione e la tua forza di volontà in cose che non ti danno i risultati che vuoi e ti porta a ritrovarti a fine giornata scarico di energie e insoddisfatto.
Ti spinge a perderti in distrazioni e abitudini poco utili e a volte addirittura pericolose.
Questo errore e’ l’incapacità di individuare le priorità nella tua vita.
Lo so.. sembra semplice e scontato ma fammelo ripetere:
Il più grande errore e’ l’incapacità di individuare correttamente ed intenzionalmente le nostre priorità.
In parole povere se sei qui e’ molto probabile che almeno una volta sei stato vittima di questo errore e in qualche modo ha influito o sta influendo non positivamente sulla tua vita.
Il non aver chiare le nostre priorità ci blocca e le cose che non fanno altro che bloccarti, frenando la tua crescita. Giusto?
Permettimi di spiegarti meglio il concetto raccontandoti una cosa che ho imparato da un’intervista di Warren Buffett.
Probabilmente hai sentito parlare di lui, e’ riconosciuto come uno dei migliori se non il migliore investitore al mondo di tutti i tempi. Quello che ha avuto più successo. Parliamo di decine di miliardi di dollari.
Ed e’ anche nella lista delle persone più ricche al mondo.
Ebbene Warren ed i suoi partner usano una strategia per investire che si applica MOLTO BENE al nostro discorso.
Sai quale e’ la prima cosa che Warren Buffett prende in considerazione quando sta valutando se fare o meno un investimento?
Ecco il segreto: Non e’ il prezzo dell’investimento, non e’ la proiezione del guadagno che potrebbe ottenere e non e’ neanche il livello di rischio dell’investimento.
La prima cosa che Warren prende in considerazione quando fa un investimento e’ Il COSTO DELL’OPPORTUNITÀ.
Ok, che cosa significa?
Significa considerare quali sono le altre cose che potrebbe fare con i suoi soldi.
Vedi, se c’e’ un modo migliore per investire i suoi soldi non ha importanza il costo dell’investimento, il guadagno oppure il rischio che c’e’.
Perché c’e’ altro, qualcosa di meglio che potrebbe fare con i suoi soldi.
Ora, quando prendi questo atteggiamento mentale e lo applichi alla tua vita, chiedendoti se c’e’ un modo migliore in cui tu potresti investire le tue energie, la tua attenzione ed il tuo tempo, accade che, le tue priorità, le cose che piu’ contano per te, quelle POCHE cose su cui dovresti concentrarti.. iniziano a rivelarsi ai tuoi occhi.
Quando scegliamo cosa fare nella nostra vita e nel nostro lavoro, non dovremmo pensare soltanto al risultato a breve termine di tali attività. Dovremmo focalizzarci sui risultati che potremmo ottenere se ci concentrassimo sulle attivita’ di ALTO VALORE, le migliori.
Quindi potremmo definire questo errore anche dicendo che la maggior parte della persone inizia la propria giornata, e conduce la propria vita senza concentrarsi sul VALORE delle attività alle quali decide di dedicare la sua attenzione e la propria energia. Specialmente il valore nel lungo termine.
Un modo diverso per spiegare il costo, o il valore di un’opportunità e grazie a questa citazione:
E’ quello che fai quando non fai quello che dovresti fare che ti crea problemi.
Wyatt Woodsmall
Un altro concetto che devi conoscere e comprendere per evitare questo errore consiste nel diventare consapevoli del fatto che:
“Spesso, se non sempre, i risultati di un’azione che ti soddisfa a breve termine sono contrari e opposti ai risultati di un’azione che ti soddisfa a lungo termine.”
Rileggi questa frase, anzi scrivila da qualche parte dove puoi sempre vederla per poterla fissare nella tua mente.
Ecco un esempio di questo concetto:
1.) Se mangi patatine, hamburger e gelato, nel breve termine proverai piacere e soddisfazione.
Nel lungo termine pero’ inizierai a perdere energia sempre più, il peso inizierà ad aumentare, intossicherai il tuo organismo e creerai terreno fertile per le malattie.
Per contro, cibi sani come le verdure, i legumi, la frutta ecc. possono non essere cosi saporiti e appetibili, non portano soddisfazione nel breve termine.
Nel lungo termine invece ti regalano l’enorme soddisfazione di un corpo sano ed energico, che ti piace guardare ogni volta che incontri uno specchio.
Questa stessa filosofia si adatta, nella reale pratica della tua vita, anche in altre aree come, lavoro, finanze, relazioni, studio ecc. Lascio a te individuare gli esempi per queste altre aree.
Bada bene. Capendo questo concetto non devi sentirti in colpa o giudicarti. Sono cose che, consapevolmente o meno fanno tutti.
Avere una visione chiara della cosa pero’ ti permette di diventare consapevole del reale valore di certe azioni e attività, e selezionarle meglio. Quindi:
“Spesso, se non sempre, i risultati di un’azione che ti soddisfa a breve termine sono contrari e opposti ai risultati di un’azione che ti soddisfa a lungo termine.”
Sappi che se stai facendo questo errore non e’ colpa tua.
La società che ci circonda, consapevolmente o meno, sta “cospirando” purché tu continui a fare questo sbaglio.
Bombardandoti ogni attimo di ogni giorno con distrazioni di ogni genere, consumando la tua attenzione ed il tuo tempo e facendoti credere che tutto questo e’ “normale”.
Tuttavia ora che lo sai, non puoi più permetterti di andare avanti cosi, il prezzo da pagare e’ troppo alto, si tratta della tua vita.
Devi capire che non e’ normale e preparati ad agire per cambiare le cose.
La soluzione veloce – spiegata passo a passo
Esiste una soluzione a questo problema? Esiste un metodo per eliminare questo errore?
Si. Esistono varie soluzioni. Ecco lo strumento io ho scoperto e che puoi utilizzare individuare le tue priorità.
Quelle cose che sono in grado di garantirti il più alto valore, il ritorno più significativo cosi che tu possa focalizzare la tua attenzione ed il tuo tempo solo su di esse, eliminando il resto:
Nell’immagine puoi vedere rappresenta quella che io chiamo “la piramide della produttività“.
Vediamo subito come puoi usarla da ora per migliorare la tua vita, prendi carta e pena e passiamo all’azione:
Esercizio:
Passo #1 Prendi carta e pena e disegna una piramide come quella che vedi nella figura accanto, Oppure scarica la versione stampabile che ti ho inviato via email.
Passo #2 Sotto la piramide segna 4 punti, uno per ogni livello della piramide, assicurandoti di lasciare dello spazio per ogni punto. Ora ti spiego come riempirlo.
Passo #3 Considera un costo in euro per ogni ora della tua vita. Chiediti, quando vale 1 ora del tuo tempo?
E’ una domanda molto importante.
Prenditi il tempo ora e pensarci seriamente.
Al di la’ di quanto guadagni adesso per il lavoro che fai, al di la’ di quanto sarebbero disposti a pagarti. Al di la’ di quello che tu credi di meritare.
Pensa idealmente, se fosse possibile tradurre in € euro un ora della tua vita, ripeto, 1 ora della tua vita.
Quanto sarebbe questo su per giù questo valore?
Certo non tutto si riduce ai soldi. Ci sono anche i tuoi valori. c’e’ anche il tempo con i tuoi cari, il tempo che dedichi a rilassarti e prenderti cura di te stesso, a guardare un film che ti piace, a divertirti e cosi via.
Ma la ragione per cui e’ importante dare un valore in denaro ad ogni ora e’ che i soldi hanno un forte impatto emotivo sulla nostra percezione.
E diventare consapevole di quanti soldi stiamo sprecando permettendo ad attività di poco valore di strapparci via il nostro tempo ci permette di aprire bene gli occhi e fare importanti riflessioni.
Cosi magari la prossima volta che ci ritroveremmo a perdere tempo ci renderemo conto che perdiamo tempo.
Cosa intendo?
Beh per esempio la maggior parte delle persone afferma di non avere tempo e dice cose come “non ho tempo per uscire con gli amici, non ho tempo per stare con i miei cari non ho tempo per leggere, non ho tempo per studiare e formarmi, non ho tempo per vedere il film che mi piace e vorrei tanto vedere ecc.”
Eppure spendiamo un sacco di tempo per ascoltare le lamentele delle persone che ci circondano le quali dimostrano chiaramente di voler solo lamentarsi e non cambiare.
A guardare telegiornali e programmi televisivi che ci terrorizzano… spendiamo un sacco di tempo per cercare il supermercato con i prezzi migliori, il benzinaio con i prezzi migliori, siamo disposti a girare per ore diversi negozi quando decidiamo di comprare qualcosa per trovare uno sconto di 50 oppure 100 euro e cosi via.
In questi momenti ci comportiamo come se fossimo immortali ed il tempo della nostra vita sia l’ultima cosa a cui pensare.
Ogni cosa arriva prima. Ti suona famigliare?
Ma se questo tempo speso fosse soldi, se dovessimo pagare 50 euro ogni volta che ascoltiamo il nostro vicino o un nostro parente che si lamenta costantemente di quanto fa schifo il suo lavoro, il mondo ecc. Li pagheremmo?
Se vengo e ti chiedo e ti chiedo 100 euro e ti dico chiaramente che non li avrai mai più, mi dai questi soldi?
Credo che la risposta sia un secco no. Eppure spesso sperperiamo ore e ore e ore della nostra vita. Le diamo gratis come se non avessero alcun valore.
Siamo stati abituati da piccoli a dare poco valore al nostro tempo e tanto valore a cose e attività che magari neanche vogliamo veramente nella nostra vita.
Questo ovviamente conviene a qualcuno.
E quel qualcuno si impegna duramente purché noi continuiamo cosi. A sentirci in colpa se non ascoltiamo i problemi dello zio, a sentirci sfigati se non abbiamo l’ultimo modello di telefono o di macchina ecc.
Ma per noi ora e’ arrivato il momento di smettere di fare questo “gioco”, il loro gioco. Devi tornare a dare il giusto valore al TUO tempo e iniziare ad impiegarlo a tuo favore. Per tuoi obiettivi e per le persone a te care.
Quindi adesso prenditi 2 minuti per copiare la piramide sopra e decidere oggi quanto vale un ora della tua vita.
Fatto? Ottimo andiamo avanti.
Ecco come completare gli spazi vuoti:
- Il primo livello dal basso della piramide rappresenta tutte le attività che hanno un valore pari a zero oppure negativo (significa che ti tolgono più di quel che ti danno, si portano via la tua attenzione e la tua energia). I social network, la tv, sparlare, mangiare schifezze, le distrazioni croniche come controllare messaggi ecc.
- Il secondo livello rappresenta le attività che, per ogni ora che spendi a farle ti danno un basso valore in euro, cose come fare il bucato, pulire per casa, fare la spesa, controllare le mail ecc.
- Il terzo livello da spazio alle cose che per ogni ora che spendi ti danno un ALTO valore. Queste sono attività che ti danno in cambio del tempo investito un alto valore immediato. Cose come lavorare, più specificamente, fare una consulenza, vendere, parlare con i clienti ecc. Attività dedicate a creare un qualche tipo di valore per cui vieni pagato tanto.
- Nel quarto livello, quello più alto vanno le attività di alto valore per la tua vita. Queste sono attività di alto valore per la tua vita che ti pagano costantemente nel lungo termine. A livello professionale/lavorativo possono essere attività come investire, oppure assumere qualcuno per aiutarti a creare un progetto a lungo termine per la tua vita, un’azienda, una professione. Sono attività che hanno una forte leva e che ti pagano a vita. A livello personale possono essere attività come, fare esercizio fisico, cercare un mentore, studiare informazioni e strategie utili per che ti permettono di migliorare la tua persone e prendere il controllo della tua vita (come stai facendo ora.)
Non rimandare e non procrastinare. Sfrutta il “momentum” e agisci per individuare le tue priorità.
Quindi ricapitolando.
Prenditi alcuni minuti (15 possono bastare) e riempi gli spazzi vuoti. Scrivi sul foglio le attività di valore pari a zero €uro o – negativo (alcuni di questi sono difficili da affrontare, e’ normale, fatti forza e scrivili), poi individua le attività di basso valore per ora in €uro che fai.
Poi inizia a focalizzarti sulle attività di alto valore per ora in €uro immediato, quali sono quelle attività che fai e ti pagano un alto valore di denaro per ogni ora? Focalizzati su quelle che fai già o su quelle che dovresti fare, individuale.
Infine concentrati sulle attività di alto valore per la tua vita, nella tua vita professionale e personale.
Quali sono quelle attività di forte leva? Ricordi la citazione di Archimede
“Datemi una leva abbastanza lunga e un punto d’appoggio abbastanza forte e solleverò il mondo con una mano sola”?
Quali sono quelle attività sulle quali puoi fare leva? Che fai adesso ma continuano a pagarti con crescente costanza nel tempo?
E se non le stai facendo, quali potrebbero essere? Trova almeno 3 o 4 per ogni categoria.
Punti chiave da ricordare:
– Valuta il “costo dell’opportunità” quando scegli cosa fare o non fare.
– Ricorda che: “Spesso, quasi sempre, i risultati di un’azione che ti soddisfa a breve termine sono contrari e opposti ai risultati di un’azione che ti soddisfa a lungo termine.”
– Ricorda che: “E’ quello che fai quando non fai quello che dovresti fare che ti crea problemi.“
Ottimi consigli e strategie semplici…il problema e’ VOLERLE APPLICARE…!!
PS Da quale film e’ tratto il post ” Ognuno apprende in maniera differente…??” Grazie
è stata una lettura illuminate, grazie !