
Quando si parla di riposo maggior parte delle persone si concentra sulla quantità di ore che dorme, tuttavia quello che conta veramente quando parliamo di sonno è la qualità.
Quanto riposo ed energia ottieni dalle tue ore di sonno?
In questo articolo scoprirai 9 segnali che indicano che non stai ricevendo il riposo che meriti e di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare al meglio.
1. Ogni volta hai voglia di spaccare la sveglia
Se senti il bisogno di dormire “quei 5 minuti in più” ogni volta che senti suonare la sveglia, (i quali spesso si trasformano tragicamente in minimo mezzora) questo è un chiaro segnale che non hai dormito abbastanza o che la qualità del tuo riposo è scarsa.
2. Dormi fino a tardi nel fine settimana
Se nel fine settimana ti ritrovi a dormire fino a tardi questo potrebbe essere dovuto al “debito” di sonno che hai costruito durante la settimana.
Purtroppo però queste lunghe dormite non sono in grado di compensare la tua mancanza e farti recuperare un buon sonno, anzi rischi di scombussolare il tuo orologio circadiano, il che ti rende poi difficile addormentarti poi la domenica.
3. Sei irritabile e lunatico
La scarsa qualità del riposo influisce pesantemente sui nostri stati d’animo. Il sonno è un processo complesso che svolge un ruolo fondamentale nella nostra salute fisica e mentale. Durante il sonno, il nostro corpo si rigenera, il cervello elabora le informazioni e consolidiamo la memoria.
Quando non dormiamo abbastanza, il nostro corpo e il nostro cervello non possono funzionare al meglio. Possiamo sentirci stanchi, irritabili, ansiosi e depressi. Possiamo anche avere difficoltà a concentrarci, a prendere decisioni e a risolvere problemi.
La mancanza di sonno può anche peggiorare i sintomi di condizioni mentali preesistenti, come l’ansia e la depressione.
4. Tossisci e ti raffreddi frequentemente
Numerosi studi hanno dimostrato l’importanza del dormire in relazione al nostro sistema immunitario, inoltre la maggior parte dei processi di pulizia e ricostruzione del organismo avviene mentre dormi.
Se il tuo sonno è scarso o disturbato il tuo sistema immunitario anche è fragile e non è in grado di difendersi dalle malattie.
5. Non riesci a perdere quei chili in più
La carenza di riposo è una delle principali cause di obesità. Quando il tuo corpo non riceve abbastanza sonno, tende a produrre eccessivamente un ormone chiamato grelina il quale stimola l’appetito, e sotto-produce la leptina, l’ormone che frena l’appetito.
6. Sei incapace di focalizzarti e ricordare le cose
Se vuoi essere in grado di concentrarti e avere una buona memoria, hai bisogno di un sonno riposante e di qualità. Durante il sonno, le tossine che si accumulano nel cervello per tutto il giorno, chiamate beta-amiloide, vengono eliminate ad una velocità 10 volte superiore che durante la veglia.
Inoltre durante il sonno, le informazioni vengono salvate e consolidate nella nostra memoria a lungo termine, per questa ragione la maggior parte delle persone è in grado di svolgere meglio un esame dopo una bella dormita.
7. Hai problemi con i livelli dello zucchero nel sangue
La carenza di sonno può causare insulino-resistenza. L’insulino-resistenza è una condizione in cui le cellule del corpo diventano meno sensibili all’insulina, un ormone che aiuta a trasportare il glucosio dal sangue alle cellule. Quando le cellule diventano resistenti all’insulina, il glucosio si accumula nel sangue, il che può portare a problemi di salute come il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e l’ictus.
La carenza di sonno può aumentare l’insulino-resistenza in diversi modi. Innanzitutto, la mancanza di sonno può danneggiare le cellule beta del pancreas, che producono l’insulina. In secondo luogo, la carenza di sonno può aumentare i livelli di cortisolo, un ormone dello stress che può anche aumentare l’insulino-resistenza. In terzo luogo, la carenza di sonno può alterare la produzione di ormoni che regolano l’appetito, portando a un aumento dell’assunzione di cibo e di peso, che possono ulteriormente aumentare l’insulino-resistenza.
Gli studi hanno dimostrato che la carenza di sonno può aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 del 20-50%. Inoltre, gli studi hanno dimostrato che migliorare la qualità del sonno può aiutare a migliorare l’insulino-resistenza e ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
8. La pressione del sangue inizia ad aumentare
Il sonno è molto importante per la salute cardiovascolare. In realtà, la nostra pressione sanguigna si abbassa di 15 punti quando siamo addormentati; questo processo è chiamato “immersione notturna”.
Quindi se la qualità del tuo sonno è scarsa corri il rischio di ritrovarti con la pressione alta.
9. Consumi caffeina per tutto il giorno “ma non ti toglie il sonno”
Ci sono tante persone che consumano caffè o bibite contenenti caffeina dalla mattina alla sera.
In molti casi, per restare svegli, diventiamo così dipendenti da queste sostanze che non ci accorgiamo più neanche perché lo stiamo facendo.
Ho scoperto per esperienza che questo è spesso un segno di insufficiente o di scarsa qualità del riposo.
Quindi anche se apparentemente puoi dormire lo stesso dopo aver bevuto un caffe la sera non è cosi, in realtà dormi ma il tuo corpo resta stanco.
In conclusione, il sonno è molto importante e abbiamo bisogno di un riposo di qualità per migliorare il nostro benessere fisico e mentale. Troppi di noi combattono il sonno e vogliono dormire sempre meno.
Purtroppo questo atteggiamento ha pessime conseguenze a lungo termine sulla nostra salute e rischiamo di ritrovarci malati e/o cronicamente stanchi.
Se vuoi scoprire come ottenere un riposo di qualità dal tuo sonno anche solo dormendo 5-6 ore ti consiglio vivamente di leggere la guida pratica “Il buon sonno” (PDF) che ho creato e puoi trovare qui.
Se hai trovato utile questo articolo sentiti libero di condividerlo con i tuoi amici usando i pulsanti in basso.
– George Luis
Leggi anche ? La migliore (e la peggiore) posizione per dormire