5 consigli per gestire al meglio il tuo tempo

“Migliorando la qualità della gestione del tempo, si migliora la qualità delle propria vita”. Brian Tracy

Ebbene si, qualsiasi lavoro tu faccia, qualsiasi attività tu svolga e’ importante conoscere delle strategie per gestire il tuo tempo al meglio.

Ed e’ quello di cui voglio parlarti oggi.

Come aumentare velocemente l’autostima (3 strategie)

sii-teHai perso la fiducia in te stesso?

Non sai come fare per incrementare la tua autostima e trovare il coraggio per parlare finalmente con la persona che ti piace, oppure molto semplicemente per sentirti felice e grato ogni volta che ti guardi allo specchio e/o pensi a te stesso?

Ebbene queste 3 strategie che stai per scoprire ti possono aiutare a riconquistare l’autostima e la fiducia in te stesso.

Ho deciso di affrontare questo argomento perché la bassa autostima succhia letteralmente la nostra energia fisica e personale e quindi anche se apparentemente forse non sembra, questo discorso e’ parecchio attinente alle cose di cui parliamo di solito.

Come faccio a sapere se sto meditando?

meditazioneUna domanda piuttosto stressante che mi ponevo quando le prime volte iniziai a meditare e’ proprio questa:

Come si fa a sapere se uno medita? Da cosa si capisce?

Ebbene se anche tu ti fai questa domanda in questo articolo troverai la risposta.

4 Posizioni per meditare

Ciao, oggi voglio esporti di 4 diverse posizioni che puoi assumere per meditare.

Come ben sai, la classica posizione per meditare e’ quella del loto, ed e’ un’ottima posizione, ma che non e’ sempre facile da mettere in pratica.

Inoltre alcune persone potrebbero’ avere dei problemi alle gambe che li impediscono di assumere questa posizione per meditare.

Tuttavia parleremo anche di questa posizione perché non e’ una posizione scelta a caso, hai i suoi perché.

Come far durare la motivazione e raggiungere il tuo fine

Poco importa di cosa si tratti (una dieta, un esame, un progetto di lavoro o il sogno di una vita) per fare qualsiasi cosa abbiamo sempre bisogno di una ragione, di qualcosa che ci motivi all’azione. Una motivazione.

Il più delle volte pero’, sopratutto quando si tratta di un progetto particolarmente impegnativo o di cose che ci troviamo a dover